La prima pagina del Corriere Romagna sulla Conferenza Stampa di Riutilizzasi Bolognese
La prima pagina del Corriere Romagna sulla Conferenza Stampa di Riutilizzasi Bolognese...
All’interno dei più ampi progetti Riutilizzasi Colonia Bolognese e Riutilizzasi Colonia Novarese, progetti a cura dell’Associazione Il Palloncino Rosso e Cooperativa Sociale Smart che vedono, dal 2018, la promozione di attività di rigenerazione di spazi dismessi, ma di interesse comune, con l’obiettivo di favorirne la riappropriazione da parte dei cittadini, utilizzando, in tale prospettiva, gli eventi culturali quali catalizzatori di interesse e partecipazione civica, si è concretizzato il progetto “Et Ars Est” presso le due colonie.
Dal 23 agosto al 12 settembre 2020 la Colonia Bolognese si è trasformata in un Guggenheim sul mare, ospitando una Exhibition con opere di arte di strada e legate al tema del riuso, realizzate da quattro artisti di fama internazionale: Refreshink da Novara, SeaCreative da Varese, Mozone e Ira da Rimini. Gli stessi, il 12 settembre, presso la Colonia Novarese, hanno realizzato un Live Painting dipingendo su quattro pannelli 3×2.
🔻🔻🔻
Il progetto ha inteso far rivivere gli spazi di entrambe le colonie grazie al fermento culturale che ruota attorno al mondo dell’Hip Hop e della Street Art. Rimini è sempre stata, fin dagli anni ’90, culla di tale cultura, una cultura che lega generazioni diverse e che coinvolge ancora molti giovani locali. Un tipo di arte che riabilita i luoghi dismessi, li mette in luce diventando, così, a servizio della cittadinanza. È un’arte di per sè partecipata, che parla alla gente in modo diretto e concreto, che può far rivivere gli spazi abbandonati e riunirvi attorno la comunità.
🔺🔺🔺
Organizzatori di questo progetto Marco Traviglia e Irene Buttà, con la direzione artistica di Massimo “maCio” Tonti.
Il progetto “Et Ars Est” è stato possibile grazie a: Regione Emilia-Romagna, Comune di Rimini e Riminiterme con la partnership di Colorificio MP, Growup e #progettofullcolor e Zangheri Legnami Srl.
Un’idea di Cooperativa Smart e Il Palloncino Rosso
Un affettuoso ringraziamento anche agli amici attori che hanno prestato la voce ai protagonisti del cortometraggio:
W la Colonia Bolognese e W l’amicizia tra Il Palloncino Rosso e Cooperativa Sociale Smart
#RiutilizzasiCinemaAstoria – Ritorno all’Astoria 2019 – EXTENDED VERSION
Video: Opificio Severi – Massimo maCio Tonti – Francesco Gardini
Bye Bye #RiutilizzasiColoniaBolognese2019 !
E’ stato un anno strepitoso. In attesa delle grandi novità del 2020, ripercorriamo tutto quello che è successo alla Colonia Bolognese!
Il 2020 sarà ancora meglio. State sintonizzati!
Video: Opificio Severi – Massimo maCio Tonti
Music: Ricky Cardelli
Il Palloncino Rosso è una associazione di promozione sociale di Rimini, nata nel 2015, da un gruppo eterogeneo composto da persone che partecipano attivamente alla vita associativa e culturale della nostra provincia da molti anni.
L’Associazione crede nella rigenerazione urbana, promuovendo prassi di partecipazione civica (hub, cantieri animati temporanei, orti urbani ecc).
“Mi chiamo Sandro Vanelli, sono nato il 15 aprile del 1944 a Monte San Pietro, un...
Esce sul web, venerdì 4 dicembre alle 11, il cortometraggio “Racconti di Colonia” realizzato all’interno del...
Spostare il punto di osservazione da stabili in disuso ad ambientazioni immaginarie per la creazione di...
Esce sul web, venerdì 4 dicembre alle 11, il cortometraggio “Racconti di Colonia” realizzato all’interno del...
Spostare il punto di osservazione da stabili in disuso ad ambientazioni immaginarie per la creazione di...
Si è svolta ieri sera (venerdì 20 settembre) presso la Colonia Bolognese, a chiusura della prima...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione superiore cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla...
La prima pagina del Corriere Romagna sulla Conferenza Stampa di Riutilizzasi Bolognese...
edizione 2017, all'Astoria si parla di rigenerazione urbana....
Una raccolta di articoli dove si è parlato di Rimini Wake Hub 2017...
Una raccolta dei principali articoli in cui si è parlato di noi....